Powell mostra una costruzione di tempi e ritmo perfetta e una mescolanza di toni originale, capace di dire molto sullo spirito britannico in una situazione simile, come l’onore della parola data e il finale in cui il patteggiamento e la diplomazia raccontano di un frangente bellico non ancora esacerbato
Tag: torino film fest
Sono strana gente (Michael Powell, 1966) #TFF36
Sono strana gente è un'utopia vestita da commedia in cui Walter Chiari è un italiano che dovrebbe fare il giornalista ma finisce a costruire muri e impastare calce prima di capire come funzionano le cose
The Front Runner (Jason Reitman) #TFF36
C'è aria di Robert Altman in The Front Runner, fin dall'incipit in cui la sera delle elezioni è raccontata attraverso voci che si sovrappongono, piani sonori che mi mixano, lunghe inquadrature la cui scansione è data dai lenti zoom. Reitman s'ispira quindi a Tanner '88 (serie tv di Altman sulla corsa alla presidenza vista dagli occhi… Continua a leggere The Front Runner (Jason Reitman) #TFF36
Oh…Rosalinda! (Michael Powell, Emeric Pressburger, 1955) #TFF36
Oh Rosalinda è brioso, vivace, movimentato non dalla macchina da presa ma dai personaggi e dagli autori, dalla loro voglia di lasciarsi andare a un divertimento raffinato, colorato